
“Comparanza” Quando le streghe danzavan coi santi
Di e con Stefano De Majo Fisarmonica Fabio Ceccarelli Un viaggio immaginifico nella tradizione contadina rievocando l’antico istituto della comparanza che univa indissolubilmente famiglie diverse per sempre, più ancora del sangue, durante il solstizio d’estate, tra i giorni di San Pietro e di San Giovanni. La narrazione affabulante degli antichi…
Continua a leggere

Professor Mario Polia … “La Comparanza”
Mario Polia Professore di Antropologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, Direttore del Museo Demo-antropologico di Leonessa, Presidente del Centro Studi delle Tradizioni Picene ad Ascoli Piceno. Ha parlato della Festa di San Giovanni e del mazzolino della Comparanza… Spiegando che un amico, il giorno di S. Giovanni, donava ad…
Continua a leggere

Premio “ARTE, AMORE e MUSICA”
Prima del Concerto “Il nostro canto libero” con Mogol e Gianni Neri, al Teatro Secci di Terni, sono stati premiati per meriti artistici alcuni pittori, scultori e scrittori, per la loro attività artistica relativa all’anno 2021 A consegnare il premio il presidente dell’associazione Vocal Master Marzena Antczak (Marina Neri) Premiati…
Continua a leggere

DANTE IN CARSULAE – INFERNO
Alla scoperta delle rovine di Carsulae attraverso Dante. Un viaggio che ha traghettato il pubblico dalla Chiesa di San Damiano passando per il Foro, fino algrande Arco. Regia Riccardo Leonelli Dante Riccardo Leonelli Virgilio Damiano Angelucci Francesca Mariavittoria Cozzella Conte Ugolino Germano Rubbi Minosse Emanuele Cordeschi Bordera Ulisse e Lucifero…
Continua a leggere

“LA FIABA DEL TEMPO PERFETTO”
con i ragazzi e gli educatori del Baobab, una performance a metà tra teatro e musicoterapia di e con Stefano de Majo, con la musico terapeuta Emanuela Boccacani, Francesca Stefanini al Violino, Marialuna Cipolla alla Chitarra, Joy Grifoni strumenti etnici, Leonardo Martellucci Pittore, Valentina Rapaccini Neuropsichiatra infantile. Nell’ambito del Festival…
Continua a leggere

“RINO GAETANO” Segreti e Misteri
sulla morte di un Menestrello dalla mente eccezionale. Presente Bruno Mautone autore della trilogia di successi editoriali su Rino Gaetano Nell’ambito del Festival Eccezional…mente Festival d’arte, neuroscienze e libero pensiero. Sala conferenze dell’Hotel “La Vista” Terni, Piediluco 25 Luglio 2021 Visualizza Galleria Fotografica completa di 45 foto:
Continua a leggere

“Neurodiversità ed Arte”
Da Syd Barrett a Van Gogh, da Caravaggio a Rino Gaetano, come le particolarità della mente incidono nell’arte. Relatori: il Dottor Antonio Metastasio Neuropsichiatra presso l’ospedale di Cambridge e la Dottoressa Valentina Rapaccini Neuropsichiatra infantile Usl Umbria 2 Nell’ambito del Festival Eccezional…mente Festival d’arte, neuroscienze e libero pensiero. Durante la…
Continua a leggere

“Francesco e il bosco Sacro”
di e con Stefano de Majo, musiche e canto Joy Grifoni, il Lupo Axe nel ruolo del Lupo. Presentazione del professor Rodney John Lokaj docente in Lettere e Medioevalista all’ Università di Enna “Kore” sulla figura di Francesco e la sua follia. Performance pittorica di Cristina Marchionni Esmeralda Nell’ambito del…
Continua a leggere

“Il Paradiso della Mente”
Lectio Magistralis del Professor Rodney John Lokaj dell’Università degli studi di Enna “Kore”, con una sua preziosa conferenza sul rapporto tra Dante e Jung e rappresentando il Paradiso nella Divina Commedia di Dante attraverso un’originale ricostruzione della mente. Presentazione Stefano de Majo. Nell’ambito del Festival Eccezional…mente Festival d’arte, neuroscienze e…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario